NEWS - Torna alla pagina delle news

04/Marzo/2019 | Idoneità delle produzioni Cattini al contatto con alimenti

I "Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti" (MOCA) sono disciplinati sia da provvedimenti nazionali che europei.
Per quanto riguarda la disciplina comunitaria, il Regolamento CE n. 1935/2004 (norma quadro) stabilisce che tutti i materiali ed oggetti destinati ad entrare in contatto con alimenti devono essere prodotti conformemente alle buone pratiche di fabbricazione e, in condizioni d’impiego normale o prevedibile, non devono trasferire agli alimenti componenti in quantità tale da:
- costituire un pericolo per la salute umana;
- comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari;
- comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche.
Misure specifiche per il settore delle materie plastiche sono contenute nel Regolamento CE n. 10/2011, cui Cattini fa riferimento per la produzione di tutti i particolari destinati al contatto con alimenti.
La nostra azienda è stata tra le prime produttrici di componenti per macchinari destinati all'industria alimentare a seguire un percorso di formazione per conformarsi a quanto previsto dalla norma quadro. Ne deriva per i nostri prodotti un ulteriore valore aggiunto a vantaggio dei nostri clienti, certificato da Cattini attraverso un’apposita dichiarazione di conformità.



Link esterno: MOCA - Ministero della Salute